Vincenzo Campo
Ha 54 anni, e fa il giornalista da quando ne aveva 18. Prima al Corriere di Firenze , dove ha lavorato come cronista, contribuendo alla nascita del nuovo quotidiano a Firenze insieme al caporedattore Gabriele Capelli e al direttore Piero Meucci.
Dal 2000 è passato a Toscanaffari, primo magazine economico e finanziario regionale dove è stato responsabile delle pagine di finanza e mercati, e PMI oltre ad essere il web content manager con i direttori Di Iasio e Martinelli.
Dopo varie esperienze radiofoniche e televisive si è trasferito a Londra, dove ha studiato alla London School of economics e si è specializzato in public affairs. Ha seguito la guerra del Kosovo, così come i principali avvenimenti degli ultimi anni nel Central East Europe e della Nuova Europa per ITN, quindi ha mosso le prime esperienze come comunicatore negli uffici stampa locali e nazionali nel settore della politica, economia, project financing e di eventi culturali.
In qualità di responsabile delle relazioni esterne, marketing e comunicazione ha contribuito dal 2003 ad oggi a riposizionare molte realtà ed imprese sul mercato , tra cui la società finanziaria Fidi Toscana, ed associazioni di categoria nazionali. Negli ultimi due anni ha scritto reportage e commenti sull’Europa, l’economia, il turismo, le professioni, l’immobiliare e le PMI prediligendo il giornalismo economico, politico e d’inchiesta. Ha collaborato come cronista con tv e radio locali, lavorato per varie aziende pubbliche e private come capo ufficio stampa ed advisor nel settore digital marketing e comunicazione istituzionale ed ha diretto alcune testate di settore, oltre ad aver avuto varie esperienze come consulente politico in campagne elettorali nazionali, europee e locali.
Dopo aver contribuito all’affermazione del Si al referendum per il maggioritario nel ‘93 insieme a “Verso Alleanza Democratica”, é stato impegnato in diverse campagne per una nuova Unione Europea, la libertà di stampa, la difesa dei diritti umani, la transizione ecologica e tecnologica nel vecchio continente. Già Portavoce dell’Associazione Riformatori per l’Europa, é impegnato nel dibattito sul rinnovamento delle forze democratiche, socialiste e riformiste e per la realizzazione e la crescita di un nuovo welfare universale per tutti i cittadini europei.
Giornalista professionista, già membro del Consiglio Nazionale del Gus – Fnsi, é attualmente componente del Direttivo dell’Associazione Stampa Romana – Fnsi e Presidente regionale della Commissione Lavoro Autonomo e Freelance. Ha scritto alcuni saggi ed interventi su questioni legate all’economia, al welfare e alla politica internazionale collaborando anche con la storica rivista Nuova Antologia.
Vive a Roma ed ha un figlio: Pietro.
email: direttore@insidernews.it